BANDO PER PREMI E CONTRIBUTI PER LA DIVULGAZIONE DEL LIBRO ITALIANO IN FAVORE DELLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE), PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE.
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) della Repubblica Italianaemana un bando (clicca) per premi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera diopere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio osottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive.Editori, traduttori, imprese di produzione, doppiaggio e sottotitolatura, imprese di […]
Leggi di piùBANDO per EDIZIONE 2022 del ‘BOOKTUBERPRIZE’ RIVOLTA A TUTTI GLI STUDENTI DI ITALIANO DAI 15 AI 25 ANNI PRESSO ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE, ENTI E ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA NEL MONDO
Il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, indice la quarta edizione del Concorso “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole essere un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, […]
Leggi di piùBANDO per l’ASSEGNAZIONE di PREMI NAZIONALI per la TRADUZIONE 2022
Il Ministero della Cultura della Repubblica Italiana, attraverso la Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore, conferisce anche quest’anno i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese. I Premi rappresentano un riconoscimento del valore culturale […]
Leggi di piùLA PRESIDENZA ITALIANA DEL CONSIGLIO D’EUROPA NUOVE SFIDE E PROSPETTIVE DI COOPERAZIONE
L’Ambasciatore Silvestri ha ospitato ieri sera presso la propria Residenza un incontro dedicato alla Presidenza Italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, iniziata il 17 novembre 2021 e destinata a concludersi il 22 maggio prossimo. L’Ambasciatore ha anzitutto sottolineato l’importanza del Consiglio d’Europa come foro multilaterale volto a riunire tutti i paesi europei su […]
Leggi di piùBando per contributi a cattedre di lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie), borse o viaggi di studio.
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) della Repubblica Italiana emana un bando per richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere non universitarie attraverso il sostegno a cattedre di Italiano e il finanziamento a borse/viaggi di studio. I contributi sono concessi prioritariamente per la […]
Leggi di piùIl Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Repubblica italiana (MAECI – DGSP – Direzione Generale promozione sistema Paese) offre alle università straniere la possibilità di ottenere contributi per corsi di formazione ed aggiornamento destinati a docenti universitari di lingua italiana.
I contributi vengono concessi a istituzioni universitarie pubbliche e private che ne facciano richiesta attraverso le Rappresentanze diplomatiche. Non verranno accolte richieste per corsi di aggiornamento in Italia o al di fuori dei confini del paese, nonché per l’organizzazione di corsi curricolari, convegni, seminari, dibattiti e la copertura di costi di partecipazione di docenti alle […]
Leggi di piùCONTRIBUTI AD UNIVERSITÀ STRANIERE PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale della Repubblica italiana (MAECI – DGSP – Direzione Generale promozione sistema Paese) offre alle università straniere la possibilità di ottenere contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni universitarie straniere. I contributi sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre di […]
Leggi di piùBANDO PER CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI PER CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA NELLE SCUOLE LOCALI
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Italiana (MAECI) emana un bando volto alla promozione della lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere, non universitarie. Il bando prevede la concessione di contributi finanziari ai fini dell’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, anche a distanza, per docenti locali di lingua italiana. I contributi oggetto del bando, […]
Leggi di piùPROROGA AL 30 APRILE 2022 DELLE REGOLE D’INGRESSO IN ITALIA
Ai sensi dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 29 marzo 2022, che proroga le misure dell’Ordinanza del 22 febbraio 2022, per fare ingresso in Italia dalla Macedonia del Nord o da qualsiasi altro Paese, fino al 30 aprile 2022 è sufficiente presentare: • una certificazione verde Covid-19 (certificato di vaccinazione o certificato di guarigione oppure […]
Leggi di piùNuovo numero per telefonate di emergenza
Da oggi a Skopje, e tra dieci giorni in tutta la Macedonia del Nord, entrerà in funzione la nuova linea telefonica per le chiamate di emergenza – 112. Attraverso questa linea telefonica, i cittadini potranno mettersi in contatto con i servizi medici di emergenza, la polizia o i vigili del fuoco di tutto il Paese. […]
Leggi di più