Ai sensi dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 29 marzo 2022, che proroga le misure dell’Ordinanza del 22 febbraio 2022, per fare ingresso in Italia dalla Macedonia del Nord o da qualsiasi altro Paese, fino al 30 aprile 2022 è sufficiente presentare:
• una certificazione verde Covid-19 (certificato di vaccinazione o certificato di guarigione oppure test molecolare o antigenico negativo) o altra certificazione di vaccinazione riconosciuta come equivalente
• il digital Passenger Locator Form (PLF) in forma digitale o cartacea
In caso di mancata presentazione di una delle certificazioni di cui sopra, si applica la misura della quarantena per un periodo di 5 giorni con l’obbligo di sottoporsi a test molecolare o antigenico al termine del periodo.
I bambini di età inferiore a sei anni sono esentati dall’obbligo di effettuare il test molecolare o antigenico.
DEROGHE
A condizione che non insorgano sintomi da Covid-19, e fermo restando l’obbligo di presentazione del digital Passenger Locator Form, le disposizioni di cui sopra non si applicano:
a) all’equipaggio dei mezzi di trasporto;
b) al personale viaggiante;
c) ai lavoratori transfrontalieri in ingresso e in uscita dal territorio nazionale per comprovati motivi di lavoro e per il conseguente rientro nella propria residenza, abitazione o dimora;
d) agli alunni e agli studenti per la frequenza di un corso di studi in uno Stato diverso da quello di residenza, abitazione o dimora, nel quale ritornano ogni giorno o almeno una volta la settimana;
e) a chiunque transita, con mezzo privato, nel territorio italiano per un periodo non superiore a trentasei ore, con l’obbligo, allo scadere di detto termine, di lasciare immediatamente il territorio nazionale o, in mancanza, di iniziare un periodo di quarantena presso l’indirizzo indicato nel Passenger Locator Form per un periodo di cinque giorni e di sottoporsi, alla fine di detto periodo, a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone;
f) a chiunque rientra nel territorio nazionale a seguito di permanenza di durata non superiore a quarantotto ore in localita’ estere situate a distanza non superiore a 60 km dal luogo di residenza, domicilio o abitazione, purche’ lo spostamento avvenga con mezzo privato;
g) in caso di permanenza di durata non superiore a quarantotto ore in localita’ del territorio nazionale situate a distanza non superiore a 60 km dal luogo estero di residenza, domicilio o abitazione, purche’ lo spostamento avvenga con mezzo privato.
Per queste e altre questioni riguardanti l’Ufficio Consolare e l’Ufficio Visti, l’utenza è pregata di telefonare nelle seguenti fasce orarie:
Il Lunedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 16:00. Dal Martedì al Giovedi dalle 14:30 alle ore 16:00 e Venerdì dalle ore 13:30 alle 15:00.
+389 2 3236517
+389 2 3236518
+389 2 3236519
+389 2 3236520