Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Ottobre 2021
BORSE DI STUDIO FINANZIATE DAL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, A FAVORE DI STUDENTI PROVENIENTI DAI BALCANI OCCIDENTALI

10 borse di studio, di durata biennale, finanziate dal Ministero degliAffari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a favore distudenti provenienti dai Balcani Occidentali per l'iscrizione ad uno dei 4corsi di laurea magistrale in lingua inglese dell’Università Politecnica delleMarche – Ancona: Intenational Economics and Commerce; Biomedical Engineering; Environmental Engineering; Food and Beverage Innovation and Management; Insegnamento […]

Leggi di più
22 Ottobre 2021
Consegna dei premi del concorso per il Poster Dante 700

Nel corso di una cerimonia presso la Residenza dell’Ambasciatore d‘Italia (trasmessa anche in diretta Facebook), sono stati consegnati i premi del concorso artistico Dante 700, organizzato dall’Istituto Dante Alighieri di Skopj per la realizzazione di un poster per la XXI edizione della settimana della lingua italiana nel mondo, dedicata quest’anno a Dante Alighieri. “Il concorso […]

Leggi di più
22 Ottobre 2021
XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – eventi culturali

Particolarmente ricca e di alto livello qualitativo l’offerta degli eventi culturali promossi dall’Ambasciata d’Italia a Skopje per la XXI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata alla commemorazione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri, il poeta considerato padre della lingua italiana e dell’idea stessa di Italia. Gli eventi spazieranno, infatti, […]

Leggi di più
5 Ottobre 2021
Settimana della lingua italiana nel mondo 2021

Programma della Settimana della lingua italiana nel mondo 2021 Програма на Неделата на италијанскиот јазик во светот 2021 Programi i Javës së Gjuhës Italiane në Botë 2021 XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – eventi culturali

Leggi di più
1 Ottobre 2021
Riconoscimento dell’equivalenza di vaccini Anti SARS-CoV-2 somministrati all’estero

La Circolare del Ministero della Salute italiano n. 0042957 del 23.09.2021 ha riconosciuto, come equivalenti a quelli effettuati nell’ambito del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2, e per le finalità previste dalla normativa sulle certificazioni verdi COVID-19, in aggiunta a quelli autorizzati da EMA, i seguenti vaccini somministrati dalle […]

Leggi di più
27 Settembre 2021
I giovani pronti a partecipare alla Conferenza globale sul clima Comunicato stampa congiunto Ambasciata d’Italia – Rappresentanza UNICEF (Skopje)

Questa settimana, dal 28 al 30 settembre, l’Italia – che co-presiede con il Regno Unito la COP 26 – ospiterà a Milano l’evento “Youth4Climate – Driving Ambition” che riunirà 400 giovani provenienti da tutti i paesi del mondo. Due giovani delegati – Angela Busheska e Naser Veliu – sono stati selezionati e rappresenteranno la Macedonia […]

Leggi di più
17 Settembre 2021
Graduatoria dei vincitori di borse di studio del Governo Italiano per l’a.a.2021-2022

Borse di studio offerte dal Governo Italiano per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute, per l’Anno Accademico 2021-2022 Sono risultati vincitori di 3 borse di 6 mensilità ciascuno dei candidati: 1. Domanda N. 1625226699 2. Domanda N. 1624705105 3. Domanda N. 1626615541 Lista di riserva: In caso […]

Leggi di più
10 Settembre 2021
Webinar informativo sul Bando Balcani: venerdì 17 settembre h10.00-12.00

Webinar informativo sul Bando Balcani: venerdì 17 settembre h10.00-12.00. Per registrarsi all’evento:   Entro il 16 settembre inviare una e-mail all’indirizzo unitabalcani@esteri.it, indicando all’oggetto “Webinar Bando Balcani” e nel corpo della mail il nome dell’ente, nome e cognome del delegato alla partecipazione, indirizzo e-mail e numero di telefono. I dati personali saranno trattati ai sensi del RGPD […]

Leggi di più
1 Settembre 2021
Inaugurata nuova classe di italiano a Liceo Nikola Karev

     L’Ambasciatore Andrea Silvestri ha partecipato, assieme al Ministro Mila Carovska e al Sindaco Petre Silegov, all’inaugurazione presso il Liceo Nikola Karev di una nuova classe in cui verranno impartite sei ore di lingua e cultura italiana, tutte curricolari. Sono 23 alunni del primo anno di liceo, che hanno superato un test di conoscenza […]

Leggi di più