L’Ambasciatore Andrea Silvestri ha partecipato, assieme al Ministro Mila Carovska e al Sindaco Petre Silegov, all’inaugurazione presso il Liceo Nikola Karev di una nuova classe in cui verranno impartite sei ore di lingua e cultura italiana, tutte curricolari. Sono 23 alunni del primo anno di liceo, che hanno superato un test di conoscenza linguistica iniziale, con l’obiettivo di raggiungere il livello B2 alla fine del quarto anno, anche in vista di una possibile iscrizione a facoltà italiane; a partire dal prossimo anno verranno poi attivate le classi successive. Come evidenziato dal Preside Andrej Malenov e dai partecipanti, è la prima volta in assoluto che viene realizzato un corso del genere in Macedonia del Nord. I 23 alunni della nuova classe si aggiungeranno ai quasi duemila studenti macedoni di italiano nelle scuole primarie e secondarie e ai numerosi studenti di tale lingua nelle Università del Paese e presso l’Istituto Dante е presso l’Istituto Dante Alighieri. Un successo che fa seguito al Decreto del 6 marzo 2018 con cui l’italiano è stato introdotto come seconda lingua a scelta nella scuola primaria. “In Macedonia del Nord” – ha evidenziato l’Ambasciatore – “c’è una crescente “domanda di italiano”, che ben si sposa con l’intensità e la natura plurisecolare delle nostre relazioni, e con la prospettiva di un”intensificazione degli scambi economico-commerciali”. L’italiano, infatti, oltre ad essere una grande lingua di cultura studiata in tutto in mondo, è anche una lingua che offre significative opportunità professionali, tanto più per un paese vicino come la Macedonia del Nord. Nel ringraziare il Preside Malenov per l’iniziativa, l’Ambasciatore ha altresì ringraziato il Dipartimento di italiano dell’Ukim, l’Associazione dei professori di Italiano e l’Istituto Dante Alighieri di Skopje per l’appoggio fornito e ha assicurato il pieno sostegno dell’Ambasciata al nuovo corso e in generale alle attività di promozione dell’italiano. Infine, Silvestri ha colto l’occasione per consegnare agli studenti del Liceo Karev e alle Autorità presenti delle magliette e un’agenda dedicate a Dante. Un gesto simbolico, che si inserisce nel filone delle numerose attività promosse dall’Ambasciata d’Italia a Skopje per commemorare il 700mo anniversario della morte del grande poeta, fondatore della lingua italiana.
https://www.facebook.com/ItalyinMKD/photos/pcb.4048334455288807/4048333575288895/?__cft__[0]=AZX57f47vDqlQ1qK5pI2KcRljWtvghLeNnkf4VNPYIeEvc-Fg1qz0uFJL02G5UT5GYB4gZRkiqDVfhgjOx7s1gZvkbROaMXEd8wRuzxJPqykIk3wcR94I3rPS0179zGl7npC7ePOGnQEqMGo5ZgYtrEOlffOa-uMjmi67JUU3r3c5fgM_80VeD_lgpU5yHs5mzM&__tn__=*bH-R