Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
24 Gennaio 2023
Nei Balcani c’è il futuro dell’Europa. Rafforzarne l’economia per garantire pace e sicurezza

Il destino dell’Europa in questi mesi si sta giocando, drammaticamente, attorno all’Ucraina. Ma il futuro del nostro continente è legato anche a quanto avverrà nei Balcani Occidentali. La storia ci insegna l’importanza strategica che questa regione riveste per la nostra sicurezza. E le dinamiche internazionali a cui stiamo assistendo acuiscono il rilievo geo-politico dei Balcani […]

Leggi di più
19 Gennaio 2023
Presentazione delle attività di Confindustria Macedonia del Nord e possibilità di collaborazione con le Camere di Commercio

Nella giornata di ieri 18 gennaio, il Primo Segretario Dott. Mario De Rosa, alla presenza dei Capi di Gabinetto del Vice Premier per gli affari economici e del Ministero dell’Agricoltura, del Consigliere di Stato presso il Ministero della Salute, dell’Ambasciatore Topalovski, Direttore per la diplomazia pubblica ed economica, dei Presidenti delle Camere di Commercio presenti […]

Leggi di più
18 Gennaio 2023
Inaugurazione del 2023 – L’anno della celebrazione del 30mo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e Macedonia del Nord

L’Ambasciatore Andrea Silvestri ha organizzato un incontro di inizio anno presso la propria residenza a cui hanno partecipato il Primo Ministro Dimitar Kovachevski, assieme ai Vice Premier per gli affari economici Fatmir Bytyqi e a quello per il buon governo Slavica Grkovska, al Ministro della salute Bekim Sali, alla Governatrice Anita Angelovska-Bezoska e a esponenti […]

Leggi di più
25 Novembre 2022
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN Women, che nel 2022 è focalizzata sul contributo fondamentale di movimenti, […]

Leggi di più
16 Novembre 2022
Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLE

ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Corso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee – CLEProgramma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master” (dal 2008) Il corso ha la durata di due anni a tempo pieno. Gli studenti EU e NON-EU hanno l’opportunità di vivere in un ambiente internazionale trascorrendo il periodo di […]

Leggi di più
11 Novembre 2022
VII Settimana della cucina italiana in Macedonia del Nord

La VII Settimana della Cucina Italiana in Macedonia del Nord, organizzata dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con ITA Skopje è iniziata ieri, con una cena di gala presso il ristorante BELLA VISTA, a cui hanno partecipato quasi cento persone, tra cui il Ministro dell’agricoltura Lijupcho Nikolovski, il Segretario di Stato del Ministero degli esteri Filip Tosevski […]

Leggi di più
31 Ottobre 2022
Prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Consolare

Dal 1 novembre 2022 è possibile prenotare il proprio appuntamento presso l’Ufficio Consolare / Visti dell’Ambasciata di Italia a Skopje. La prenotazione è possibile accedendo al portale Prenot@Mi: https://prenotami.esteri.it, coerentemente con gli orari di apertura al pubblico dell’Ambasciata. Si rammenta all’utenza che la prenotazione è uno strumento di semplificazione dell’attività organizzativa e che, salvo ragioni […]

Leggi di più
24 Ottobre 2022
XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

Programma della XXII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo” Програма на XXII НЕДЕЛА НА ИТАЛИЈАНСКИОТ ЈАЗИК ВО СВЕТОТ “Италијанскиот јазик и младите. Како, извини? Не те фоловам” Programi – XXII JAVA E GJUHËS ITALIANE NË BOTE “Italishtja dhe te rinjët. Si më fal? Nuk të followi”

Leggi di più
24 Ottobre 2022
Premio Campiello Giovan – concorso letterario rivolto ai giovani

Nell’ambito dell’ormai consolidata collaborazione tra il Maeci e la Fondazione Il Campiello, si segnala alle Sedi in indirizzo l’avvio della 28esima edizione del Premio Campiello Giovani, un concorso letterario rivolto ai giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni per la scrittura di un racconto a tema libero in lingua italiana. Il […]

Leggi di più
3 Ottobre 2022
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Volume dell’Accademia della Crusca “L’italiano e i giovani”

Come ogni anno, l’Accademia della Crusca sta predisponendo un volume dedicato al tema della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM 2022), “L’italiano e i giovani”, che potrà essere scaricato gratuitamente fra il 17 e il 23 ottobre (a partire dal 24 ottobre il volume sarà disponibile unicamente a pagamento) mediante il link che si […]

Leggi di più