Bando per contributi a cattedre di lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie), borse o viaggi di studio.
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) emana un bando per richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere non universitarie attraverso il sostegno a cattedre di Italiano e il finanziamento a borse/viaggi di studio. I contributi sono concessi prioritariamente per la creazione, il mantenimento […]
Leggi di piùNuove misure per chi arriva dagli aeroporti di Milano-Malpensa e Treviso
Il Ministro della Sanità della Repubblica di Macedonia del Nord, Venko Filipce, ha informato, alla conferenza stampa odierna (4 marzo 2020), che nel Paese non si registrano nuovi pazienti positivi al COVID-19, oltre alla prima ed unica paziente, che è ricoverata e si trova in buone condizioni. Il Ministro ha inoltre comunicato che è stata introdotta […]
Leggi di piùBANDO PER CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI PER CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA NELLE SCUOLE LOCALI
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) emana un bando volto alla promozione della lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere, non universitarie. Il bando prevede la concessione di contributi finanziari ai fini dell’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, anche a distanza, per docenti locali di lingua italiana. I contributi oggetto del bando, […]
Leggi di piùIl Governo fa appello a tutti i cittadini che arrivano dalle regioni ufficialmente considerate zone colpite dal coronavirus di contattare i numeri di emergenza dei Centri regionali per la Sanità Pubblica
EMERGENZA CORONAVIRUS: con il comunicato che si riporta di seguito (in traduzione italiana, nell’originale macedone e in lingua albanese), Il Governo della Repubblica di Macedonia del Nord ha specificato le misure preventive a cui dovranno attenersi i viaggiatori provenienti dalle regioni italiane del Piemonte, della Lombardia, dell’Emilia-Romagna e del Veneto e coloro i quali siano […]
Leggi di piùVisita del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio (Skopje, 11 febbraio 2020)
Grande successo della visita a Skopje del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, a oltre cinque anni dall’ultima visita di un Ministro degli Esteri italiano e in una fase decisiva per le prospettive di integrazione europea e atlantica della Macedonia del Nord, nella quale l’Italia sta confermando il suo forte […]
Leggi di piùEmergenza Coronavirus
PROROGA DISPOZIONI PER ENTRARE IN ITALIA 01/04/2022 DISPOSIZIONI DI INGRESSO IN ITALIA PER CHI È IN ARRIVO DALLA MACEDONIA DEL NORD НОВИ МЕРКИ ЗА ВЛЕЗ / ВРАЌАЊЕ ВО ИТАЛИЈА ОД СЕВЕРНА МАКЕДОНИЈА RREGULLA TË REJA PËR HYRJE/KTHIM NË ITALI NGA MAQEDONIA E VERIUT Disposizioni di ingresso in Macedonia del Nord per chi è in […]
Leggi di piùFarnesina al lavoro per una corretta informazione all’estero
La risposta che il Governo italiano sta dando all’emergenza epidemiologica da COVID-19 è stata tempestiva, come ci è stato riconosciuto anche da OMS e UE ma è stata soprattutto improntata alla massima trasparenza e chiarezza nei confronti della comunità nazionale e dei partner internazionali. Stiamo inoltre lavorando con i nostri vicini, per mettere a punto […]
Leggi di piùEmergenza Coronavirus
Emergenza Coronavirus Con riferimento al diffondersi del virus COVID-19 (“coronavirus”), si informano i connazionali che il Ministero della Salute macedone ha annunciato ieri in data 24 febbraio 2020 specifiche misure di controllo per tutti i viaggiatori in ingresso in Macedonia del Nord. Alle frontiere aeree e terrestri tutti i passeggeri saranno sottoposti a verifiche, […]
Leggi di piùInaugurazione del Progetto Twinning “Strengthening the prevention/counter violent extremism and counterterrorism coordination capacities” con l’Arma dei Carabinieri
Il 14 febbraio, presso il Palazzo del Governo, si e’ svolta la cerimonia inaugurale del progetto Twinning “Strengthening the prevention/counter violent extremism and counterterrorism coordination capacities”, finanziato dall’UE e di cui l’Arma dei Carabinieri e’ soggetto attuatore, in collaborazione con la societa’ “in house” del MEF “Studiare Sviluppo”.L’evento si e’ svolto alla presenza del Ministro […]
Leggi di piùVisita a Skopje della Prof.ssa Paola Severino, Rappresentante Speciale della Presidenza OSCE in esercizio per la lotta contro la corruzione e Vice Presidente della LUISS Guido Carli
Dal 10 all’11 Febbraio ha avuto luogo a Skopje la visita della Prof.ssa Paola Severino, Rappresentante Speciale della Presidenza OSCE in esercizio per la lotta alla corruzione (confermata in tale incarico dall’attuale Presidenza albanese), e Vice Presidente dell’Universita’ LUISS Guido Carli. La Prof.ssa Severino ha partecipato, in qualita’ di ospite d’onore e keynote speeker, alla […]
Leggi di più