Si segnala l’apertura del bando per la seconda edizione del programma di formazione I-ACT (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit) -realizzato dall’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) e sostenuto dal MAECI- che mira a promuovere le conoscenze e la capacità formativa dei giovani leader internazionali sui temi dell’energia e dell’energia affinché diventino promotori del cambiamento nei rispettivi contesti locali.
La prima edizione, svoltasi nel 2023, ha conseguito risultati significativi:
- 161 giovani selezionati e formati direttamente da IRENA:
- Workshop realizzati in 42 Paesi:
- Oltre 6.000 giovani coinvolti a livello globale.
Nella seconda edizione si intende ampliare ulteriormente il numero di partecipanti e di Paesi coinvolti, anche grazie all’ aggiornamento del Toolkit.
Basato sul modello di “formazione dei formatori” (train the trainers), il programma “I ACT” prevede due fasi:
- SELEZIONE E FORMAZIONE: IRENA selezionerà, tramite bando, un gruppo di giovani provenienti da diverse aree geografiche, che parteciperanno a una formazione online a partire da maggio 2025. Il programma utilizzerà il “Toolkit” che comprende materiali di presentazione, guide per facilitatori e attività laboratori su tematiche chiave relative al cambiamento climatico, la transazione energetica e lo sviluppo sostenibile;
- DIVULGAZIONE DELLE CONOSCENZE APPRESE: i giovani formati condivideranno le conoscenze acquisite nei rispettivi Paesi d’origine attraverso specifici eventi di formazione, avvalendosi del materiale didattico fornito da IRENA e con il supporto della rete delle Ambasciate italiane.
SCADENZA E MODALITÀ DI CANDIDATURA
Il termine per l’invio delle candidature e’ il prossimo 21 marzo 2025. il bando pubblicato da IRENA per la selezione dei giovani formatori è reperibile al seguente indirizzo: https://fs27.formsite.com/qFthFD/qyzn7dtxjm/index