L’Italia è il sesto Paese nell’area OCSE e il quarto in quella europea per valore del Prodotto interno lordo.
Situata nel cuore del Mediterraneo, l’Italia rappresenta uno snodo cruciale per i collegamenti stradali, marittimi ed aerei tra il Nord ed il Sud d’Europa. Il mercato italiano offre innumerevoli opportunità alle imprese in espansione, con quasi 60 milioni di consumatori e un PIL che si colloca al quarto posto in Europa.
Grazie alla sua ubicazione strategica, l’Italia permette di raggiungere facilmente i 396 milioni di consumatori negli altri Stati dell’Unione europea e i 240 milioni dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente.
In Europa, l’Italia si colloca al primo posto come Paese con il minor costo di insediamento per il settore delle biotecnologie, al secondo posto per i test su prodotto nelle attività di ricerca e sviluppo, nella chimica e nell’elettronica.
La storia del nostro Paese, con origini molto antiche e un’indiscutibile primazia rispetto a numerose forme di espressione culturale e artistica (l’Italia è non a caso il primo paese al mondo per quantità di siti UNESCO), abbinata al dinamismo della nostra industria e alla solidità del tessuto di piccole e medie imprese, oltre a grandi conglomerati imprenditoriali, fanno dell’Italia la collocazione più indicata per una grande varietà di attività di investimento, che variano dall’agro-food al tessile all’elettronica fino al terziario.
Se siete interessati a fare affari in Italia, suggeriamo di consultare:
· Why Invest in Italy a cura dell’ICE Agenzia e del Ministero dello Sviluppo Economico
· Italia Startup Visa, sito solo in inglese
· Le informazioni macro-economiche fornite a cura del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e Finanze
· Le statistiche sull’economia italiana a cura della Banca d’Italia
· Registro delle Imprese, dove si possono trovare informazioni ufficiali sulle imprese con sede o unità locali sul territorio nazionale.
· Find your Italian partner Find Your Italian Partner a cura dell’Agenzia ICE