Vertice di Trieste del Processo dei Balcani Occidentali. Dichiarazione della Presidenza italiana
Il 12 luglio 2017 l’Italia ha accolto a Trieste, nel quadro del Processo dei Balcani Occidentali, i Capi di Governo, i Ministri degli Esteri e i Ministri dell’Economia di Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Ex Repubblica Iugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia, Austria, Croazia, Francia, Germania, Slovenia, Gran Bretagna e i rappresentanti dell’Unione Europea e delle istituzioni […]
Leggi di piùIncontro tra i Ministri degli Esteri Alfano e Dimitrov al Vertice di Trieste del Processo dei Balcani Occidentali
“Mi congratulo per la sua recente nomina. Sono consapevole che il nuovo Governo di Skopje è impegnato nell’attuazione delle “Urgent Reform Priorities” per proseguire lungo il processo di integrazione europea ed euro-atlantica. Posso assicurare il pieno supporto dell’Italia, sono sicuro che collaboreremo fruttuosamente”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, […]
Leggi di piùArticolo del Ministro Alfano sul Vertice di Trieste del Processo dei Balcani Occidentali (12 luglio 2017)
In un’epoca di sfide globali, che richiedono l’impegno di tutti, la riunificazione del continente è un investimento strategico nella pace, nella sicurezza, nella democrazia. È questo lo spirito che ci anima alla vigilia del Vertice di Trieste di domani, nel corso del quale discuteremo con i nostri colleghi dei Balcani occidentali temi cruciali per il […]
Leggi di più“Know-how Exchange Programme (KEP-ITALY)”: Call for Proposals of the Central Europe Initiative (up to 40,000 euro financing). Deadline: June 29, 2017
The Central Europe Initiative has been published a Call for Proposal regarding the 2017 edition of the “Know-how Exchange Programme (KEP-ITALY)” . The Programme promotes the sharing of know-how and best practices form EU Member States to non-EU Member States in the CEI Area, through the co-financing of bilateral and multilateral projects aiming to foster […]
Leggi di piùCelebrazioni per il 60mo Anniversario dei Trattati di Roma. Conferenza dell’Ambasciatore Nelli Feroci, presidente dello IAI
Si è svolta tra il 6 e 7 aprile la visita a Skopje dell’Ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, Presidente dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), che ha firmato un Memorandum of Understanding per la collaborazione nelle attività di ricerca e di divulgazione scientifica con l'”Institute for Geostrategic Research and Foreign Policy” (IGRFP) del Ministero degli Esteri macedone, diretto […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO PER L’A.A. 2017/18
BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO PER L’A.A. 2017/18 SINTESI_ borse_di_studio 2017 18 ITAL web.doc
Leggi di piùUNA GRANDE STORIA, UN GRANDE FUTURO: L’ECCELLENZA ITALIANA NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE
L’Italia ha una grande storia alle spalle, ma anche uno straordinario futuro davanti a sé. Lo dimostrano i dati sulle attività di ricerca e sulle produzioni innovative nel Belpaese, frutto delle straordinarie capacità scientifiche, creative e imprenditoriali degli italiani. L’Italia, per citare solo due numeri, è l’8° Paese al mondo per numero di pubblicazioni scientifiche […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Ever closer Union” per celebrare i 60 anni dei Trattati di Roma
Si e’ svolta il 28 marzo l’inaugurazione della mostra “Ever Closer Union”, celebrativa del 60mo anniversario della firma dei Trattati di Roma. L’evento, organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea a Skopje, si e’ tenuto presso il “Makedonski Opera i Balet” (MOB). Alla cerimonia hanno partecipato circa 200 persone, tra cui Autorità di […]
Leggi di piùReferendum Abrogativo del 28 maggio 2017
Nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 22 aprile 2017 è stata pubblicata la Legge 20 aprile 2017, n. 49 (“Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio, nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale in materia di appalti”).A seguito […]
Leggi di piùInaugurazione del Twinning “Further development of competent authorities’ control systems to protect the human, animal and plant health”.
L’1 marzo si è svolta la cerimonia di presentazione del Twinning “Further development of competent authorities’ control systems to protect the human, animal and plant health”, progetto finanziato dall’Unione Europea e realizzato dall’Italia, nello specifico dal Ministero della Salute insieme al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, agli Istituti Zooprofilattici Umbria-Marche e Lazio-Toscana e […]
Leggi di più