L’Ambasciata d'Italia a Skopje e l’Istituto Dante Alighieri di Skopje bandiscono un concorso per poster nell’ambito delle celebrazioni del 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri. L’iniziativa, rivolta agli studenti del Liceo artistico, delle Facoltà e delle Accademie di arti visive, design e architettura statali e...
Leggi tuttoLa Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (DGSP) del MAECI indice un concorso per premi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. Editori, traduttori,...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni Culturali, ha indetto il concorso "BookTuberPrize". L’obiettivo è facilitare la circolazione e la conoscenza della letteratura fra gli adolescenti e si ispira all’esperienza dei booktubers, inf...
Leggi tuttoQuest'anno si celebra il 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri, il più grande poeta e letterato, italiano, considerato il padre della lingua italiana. Autore di molte importanti opere in italiano e in latino, ma soprattutto del poema monumentale La Divina Commedia, una delle più importanti o...
Leggi tuttoL’Istituto Universitario Europeo (EUI) di Firenze ha lanciato un nuovo programma di ricerca a favore di beneficiari dei Paesi dei Balcani Occidentali e Partenariato Orientale. Quest’iniziativa, in partenariato tra l’EUI e l'International Visegrad Fund (IVF), permetterà a giovani studiosi provenienti dalle due regioni di fare domanda...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI - DGSP - Direzione Generale promozione sistema Paese) offre alle università straniere la possibilità di ottenere contributi per corsi di formazione ed aggiornamento destinati a docenti universitari di lingua italiana. I contributi vengono concessi a istituzioni universitarie...
Leggi tuttoNella seduta del 9 marzo 2021 il Governo della Repubblica di Macedonia del Nord ha introdotto, a partire da mercoledì 10 marzo e fino a lunedì 22 marzo, il coprifuoco dalle ore 22.00 alle ore 05.00 del giorno successivo, quale misura di contrasto al sensibile aumento dei casi di Covid 19 nel Paese. E’ stato inoltre deciso di introdurre una ...
Leggi tuttoIn occasione del 78° anniversario della deportazione dei 7144 Ebrei macedoni a Treblinka, l’Ambasciata d’Italia a Skopje, in collaborazione con la Comunità Ebraica Macedone, l’11 marzo alle ore 18.00 presenterà un incontro online con Elso Merlo e Lidia Maksymovicz - rispettivamente i...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI - DGSP - Direzione Generale promozione sistema Paese) offre alle università straniere la possibilità di ottenere contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni universitarie straniere. I contributi sono concessi per la creazione e il f...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) emana un bando per richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere non universitarie attraverso il sostegno a cattedre di Italiano e il finanziamento a borse/viaggi di studio. I contributi sono concessi prioritariamente...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Italiana (MAECI) emana un bando volto alla promozione della lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere, non universitarie. Il bando prevede la concessione di contributi finanziari ai fini dell’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, anche a distanza, per docenti locali di lingua italiana...
Leggi tuttoIl 4 marzo alle ore 15.00 verrà inaugurato un nuovo portale di attività di promozione della lingua, della cultura e della creatività italiane del nostro Paese. Sviluppato come evoluzione del Portale della lingua italiana (non più in uso), lo strumento consentirà di avere informazioni e notizie sulla lingua e la cultura italiane, ma...
Leggi tuttoIl Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBAC) assegna otto Premi, suddivisi in Maggiori e Speciali, da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell'ambito dell'attività di traduzione e dell'editoria, sia in lingua italiana che in lingua straniera. Le modalit&ag...
Leggi tuttoFrom 1st February 2021 until 1st March 2021 it is possible to submit the application to participate to "Youth4Climate: Driving Ambition". The meeting, reserved to young people from all over the world held in Milan from 28 to 30 September 2021, will precede the COP26 Conference of Parties in Glasgow scheduled between 1...
Leggi tuttoL'Iniziativa Centro Europea e l'Iniziativa Adriatico-Ionica hanno lanciato il concorso "Active Young Citizens for Sustainable Development in CEI and AII Areas". Il progetto intende incoraggiare l'attivismo e la partecipazione delle giovani generazioni sui temi dello sviluppo sostenibile, premiando le migliori iniziative...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy