La Repubblica di Macedonia del Nord entra nella NATO
Da oggi la Repubblica di Macedonia del Nord entra ufficialmente nella NATO come suo 30mo membro. Si tratta di un’altra data storica per il Paese che da molti anni aspirava a questo obiettivo strategico. Insieme siamo piu’ forti e sicuri, anche in momenti difficili come l’attuale emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di COVID-19. L’Italia, uno […]
Leggi di piùEmergenza COVID-19: nuova operazione di rimpatrio di connazionali
Organizzato dall’Ambasciata, è partito ieri notte da Skopje un nuovo gruppo di 14 connazionali che oggi, dall’aeroporto di Tirana, sono rientrati in Italia (Roma-Fiumicino).Il rimpatrio dei connazionali, per ricongiungersi alle proprie famiglie in questi delicati frangenti, è stato possibile, ancora una volta, grazie alla grande collaborazione della Ambasciata d’Italia a Tirana e delle autorità macedoni […]
Leggi di piùApertura dei negoziati di adesione della Repubblica di Macedonia del Nord con l’UE. Colloquio telefonico tra i Ministri degli Esteri Di Maio e Dimitrov
Il Consiglio Europeo ha approvato le Conclusioni del Consiglio Affari Generali dello scorso 25 marzo sull’allargamento che hanno deciso l’apertura dei negoziati di adesione della Repubblica di Macedonia del Nord e dell’Albania con l’UE. Si tratta di un risultato storico perseguito da Skopje ormai da molti anni e a cui l’Italia ha sempre dato un […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI IN FAVORE DELLE TRADUZIONI IN LINGUA STRANIERA DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE), PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale offre la possibilità di ottenere premi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. TIPOLOGIA DI INCENTIVI […]
Leggi di piùCiittadini italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia: aggiornamento domande frequenti
Aggiornamento delle risposte alle domande frequenti relative a cittadini italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia, in seguito all’entrata in vigore dell’Ordinanza del Ministro della Salute 20 marzo 2020, dell’Ordinanza del 22 marzo 2020 adottata congiuntamente dal Ministro della Salute e dal Ministro dell’Interno e del Dpcm 22 marzo 2020: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html Per la […]
Leggi di piùNuove misure restrittive decise dal Governo macedone e situazione dei contagi
Alle ore 12.00 di oggi, il numero totale dei casi di positivita’ al COVID-19 in Macedonia del Nord e’ salito a 148; 1 paziente guarito; 2 purtroppo i pazienti deceduti. I casi di positivita’ sono registrati in maggioranza a Skopje e Debar; altri casi sono a Kumanovo, Shtip, Kavadarci, Ohrid e Gostivar. Negli ultimi giorni […]
Leggi di piùIntervista dell’Ambasciatore Romeo
Intervista dell’Ambasciatore Romeo alla trasmissione “Euro Fokus” di Telma TV sull’emergenza COVID-19 in Italia e appello ai connazionali residenti in Macedonia del Nord. https://youtu.be/P4Iq2u4JXFk
Leggi di piùEmergenza COVID-19: operazione di rimpatrio di connazionali
Coordinato dall’Ambasciata, è partito ieri notte da Skopje un gruppo di 16 connazionali che oggi, dall’aeroporto di Tirana, sono rientrati in Italia.Il rimpatrio dei connazionali, per ricongiungersi alle proprie famiglie in questi delicati frangenti, è stato possibile grazie alla grande collaborazione della Ambasciata d’Italia a Tirana e delle autorità macedoni e albanesi cui va il […]
Leggi di piùAggiornamento situazione emergenza COVID-19 e dichiarazione dello stato di emergenza
1. Il conto dei casi di contagio verificati in Macedonia del Nord è salito oggi a un totale di 70, con provenienza da Debar, Skopje, Gostivar, Shtip e Ohrid. Solo una paziente è per ora ricoverata in terapia intensiva. Tutti gli altri casi presentano sintomatologie da lievi a medie e un quadro clinico stabile. 2. […]
Leggi di piùCONTRIBUTI AD UNIVERSITÀ STRANIERE PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI – DGSP – Direzione Generale promozione Sistema Paese) offre alle università straniere la possibilità di ottenere contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni universitarie straniere. I contributi sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano presso Università […]
Leggi di più