Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Intervento del Presidente del Consiglio Conte in vista del Consiglio Europeo del 20 e 21 giugno: “Balcani, allargamento fondamentale per stabilità. Auspicio di un rapido avvio dei negoziati di adesione con Skopje e Tirana”

La nuova Commissione UE, la politica monetaria e l’eventuale procedura di infrazione contro l’Italia, la Brexit, i Balcani Occidentali e le sfide dell’Unione. Questi, in sintesi, i temi toccati dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervenuto, il 19 giugno alla Camera dei Deputati, alla vigilia del Consiglio Europeo del 20-21 giugno 2019.

Per ciò che riguarda l’Allargamento, “processo di cui l’Italia è tradizionalmente sostenitrice perché crediamo che sia un importante motore per promuovere pace e stabilità, prosperità e sicurezza anche nel nostro vicinato, nell’interesse geostrategico dell’intero continente”, per il Presidente Conte è “essenziale preservare la credibilità del processo di allargamento, sia sostenendo ulteriori progressi di Serbia e Montenegro nel negoziato di adesione, sia lavorando affinché entro ottobre di quest’anno – prospettiva temporale decisa proprio ieri dal Consiglio Affari Generali – possa esserci una decisione favorevole all’apertura dei negoziati di adesione con Albania e Repubblica di Macedonia del Nord. Un rapido avvio dei negoziati di adesione con Tirana e con Skopje darebbe un segnale di forte attenzione europea verso l’intera regione, ridando slancio alla prospettiva europea di quei due Paesi e contribuendo così ad evitare derive rispetto al percorso di progressiva integrazione e anche rispetto alla prospettiva di una maggiore stabilità regionale”.

Comunicazioni del Presidente del Consiglio alla Camera dei Deputati in vista del Consiglio Europeo del 20 e 21 giugno 2019 (intervento integrale)

http://www.governo.it/it/articolo/comunicazioni-del-presidente-del-consiglio-alla-camera-vista-del-consiglio-europeo-del-20-e

http://www.governo.it/it