AMBASCIATA D'ITALIA A SKOPJE
Ulica 8ma Udarna Brigada, 22
Skopje
Tel. +389-2-3236500
Fax +389-2-3236505
email: segreteria.skopje@esteri.it
email per comunicazioni PEC ufficiali (provenienti solo da PEC a firma digitale):
amb.skopje@cert.esteri.it
email dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico: skopje.urp@esteri.it
Numero di telefono attivo nei giorni e negli orari di chiusura solo per cittadini italiani e soltanto ed esclusivamente per le emergenze:
dalla Macedonia del Nord: 070 358553
dall'Italia: 00389 70 358553
UFFICIO CONSOLARE ED UFFICIO VISTI
Apertura al pubblico:
dal Martedì' al Venerdì dalle 9:00 alle 13.00.
Ogni Mercoledì l'Ambasciata è aperta al pubblico anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
INGRESSO E SOGGIORNO NELLA REPUBBLICA DI MACEDONIA DEL NORD
L'ingresso nel territorio della Repubblica di Macedonia del Nord è consentito ai titolari di passaporto italiano con validità residua di almeno 3 mesi o di carta di identità valida per l'espatrio.
ATTENZIONE: Si fa presente che in passato sono state segnalate difficoltà d’ingresso per i possessori di carte di identità cartacee rinnovate con timbro nonché per i possessori di carte di identità elettroniche rinnovate con un certificato rilasciato dal Comune: in questi casi si consiglia di richiederne la sostituzione con carte d’identità di nuova emissione. Per maggiori informazioni, si prega di consultare il seguente link:
http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti/prima-di-partire/documenti-per-viaggi-allestero.htm
Per ciò che riguarda i minori, si prega di consultare il seguente link:
Ove i minori non fossero accompagnati da almeno un genitore, essi devono essere muniti anche di un documento autorizzativo (di affidamento) valido per l'uscita dall'Italia, corredato di traduzione in inglese.
Ai cittadini italiani non è richiesto il visto d'ingresso per turismo, purché il soggiorno non superi 90 giorni nell’arco di 6 mesi. Il visitatore deve recarsi, entro 48 ore dall'arrivo, presso l’'ufficio immigrazione del Ministero degli Interni o presso i Commissariati di Polizia e comunicare l'indirizzo di residenza temporanea (procedura automatica in caso di alloggio presso hotel).
Per tutti gli altri motivi d’ingresso (lavoro, studio), il visto d’ingresso è obbligatorio.
Una volta ottenuto il visto, entro 8 giorni dall’entrata nel Paese, è necessario procedere alla richiesta di permesso di soggiorno presso l’Ufficio stranieri del Ministero dell’Interno.