Eventi culturali 2016-10-27 Maeci Inserire i parametri per la ricerca Seleziona l'anno Anno 202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006 Seleziona il mese Mese GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre Contenuto da cercare Reset DataDescrizione15/03/2019“Memoria”: Evento a Skopje con il prof. Marcello Pezzetti, curatore della Mostra “Solo il dovere, oltre il dovere. La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei 1938-1943”.09/03/2019“Miracolo a Milano”: il cinema italiano inaugura la sezione dedicata alle scuole del Festival Filosofico del Cinema di Skopje08/03/2019Bando per contributi a cattedre di lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie), borse o viaggi di studio08/03/2019BANDO PER CONTRIBUTI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI PER CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI LINGUA ITALIANA NELLE SCUOLE LOCALI 23/02/2019Corso di formazione per insegnanti di lingua italiana20/02/2019Concorso-premio “VIVO D’ARTE - ARTI PERFORMATIVE”14/11/2018"Mangiare bene, mangiare sano, mangiare mediterraneo, mangiare italiano": partecipazione alla trasmissione televisiva "Utrinska na Telma"13/11/2018"Sapori d'Italia": cena italiana13/11/2018"Cucinando s'impara": masterclass dello Chef Armando Codispoti13/11/2018"Le mani in pasta"13/11/2018"Mangiare bene è un gioco da ragazzi": attività con le scuole 13/11/2018"Ma quando se magna?", serata di cinema italiano sulla cucina13/11/2018"E il naufragar m'è dolce in questo mare"13/11/2018"Bollicine - Prosecco Night"13/11/2018"An extraordinary Italian promotion"24/10/2018Gli eventi della XVIII Settimana della Lingua italiana nel mondo18/10/2018Visita a Skopje del Sottosegretario per i beni e le attivita' culturali, Senatrice Lucia Borgonzoni18/10/20186a edizione di “Giffoni Macedonia”11/10/2018XVIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO "L'italiano e la rete, le reti per l'italiano"02/10/2018Inaugurazione della mostra "Connessioni tra collezioni Parallelismi italo-macedoni", sulla collezione di arte contemporanea italiana«12345»