Il 4 marzo alle ore 15.00 verrà inaugurato un nuovo portale di attività di promozione della lingua, della cultura e della creatività italiane del nostro Paese. Sviluppato come evoluzione del Portale della lingua italiana (non più in uso), lo strumento consentirà di avere informazioni e notizie sulla lingua e la cultura italiane, ma sarà soprattutto piattaforma di diffusione di contenuti culturali di qualità: webserie, documentari, podcast, cortometraggi e progetti editoriali per la maggior parte inediti e realizzati su impulso del MAECI, e realizzati da Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate, Consolati, Rappresentanze Permanenti e Scuole italiane nel mondo, utili per raccontare l'Italia di oggi - un Paese creativo, resiliente, dinamico e plurale.
Organizzato in quattro sezioni principali - Cultura e creatività, Lingua e formazione, Opportunità, Chi siamo - e interamente disponibile anche in lingua inglese, "italiana" è ottimizzato per la fruizione da diversi dispositivi di navigazione (inclusi tablet e smartphone) ed è pienamente accessibile secondo gli standard fissati dalle Linee guida AGID.
Oltre a notizie e articoli su eventi, progetti e avvisi pubblici, "italiana" proporrà contenuti di intrattenimento e di approfondimento culturale, inclusi contenuti multimediali fruibili in collegamento con piattaforme dedicate (fra cui Vimeo). Il sito permetterà inoltre di esplorare la rete culturale italiana all'estero grazie ad una mappa interattiva che includerà Istituti Italiani di Cultura, Scuole italiane, cattedre e lettorati di italianistica in Università straniere e missioni archeologiche sostenute dall'Italia.
La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta il 04 marzo alle ore 15.00 attraverso il canale YouTube del Ministero, al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/user/MinisteroEsteri