Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Bando per contributi a cattedre di lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie), borse o viaggi di studio.

Data:

04/03/2021


Bando per contributi a cattedre di lingua italiana nelle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie), borse o viaggi di studio.

Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) emana un bando per richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere non universitarie attraverso il sostegno a cattedre di Italiano e il finanziamento a borse/viaggi di studio.

I contributi sono concessi prioritariamente per la creazione, il mantenimento e il funzionamento di cattedre di Italiano presso istituzioni scolastiche straniere, essendo destinati alla copertura parziale della retribuzione degli insegnanti assunti direttamente dalle scuole con contratto a legge locale; in subordine sono attribuiti per il finanziamento parziale di borse di studio e viaggi di studio in Italia a favore di allievi che abbiano frequentato con profitto corsi di lingua e cultura italiane.

Le assegnazioni avverranno in base ai criteri stabiliti con decreto direttoriale n. 2645 del 17 febbraio 2021 (vedi https://www.esteri.it/mae/resource/atti_concessione/cm_13696.pdf).

I contributi saranno concessi per l’esercizio finanziario 2021. Eventuali viaggi di studio, per i quali si chiede un contributo, dovranno essere realizzati non oltre la fine del presente anno scolastico (2020/21).

Le richieste dovranno essere formulate utilizzando gli appositi moduli allegati (A, B, A2, B2) che andranno compilati digitalmente. Ai moduli debitamente compilati andranno apposte la firma del responsabile dell’istituzione richiedente, data e timbro dell’istituzione scolastica.

La richiesta di concessione del contributo - oltre ai formulari - dovrà comprendere una lettera dell’istituzione scolastica, redatta su carta intestata, che conterrà la motivazione circostanziata della richiesta.

Come previsto dalla normativa vigente, la valutazione delle richieste viene effettuata dall’Ambasciata.

Entro il 22/03/2021 la richiesta andrà presentata in Ambasciata che provvederà a trasmetterla al MAECI entro il 26/03/2021.


499