Nel corso della sua visita a Roma il Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski, ha incontrato, il 6 novembre, il Presidente della Camera dei Deputati, On. Roberto Fico, ringraziandolo anche per la recente ratifica del Protocollo di Accessione alla NATO di Skopje da parte del Parlamento italiano. Per la Macedonia del Nord - ha evidenziato il Presidente Pendarovski - è fondamentale far parte dell’Alleanza Atlantica, condizione favorevole per la stabilità, la sicurezza e la crescita economica.
Il Presidente Pendarovski ha affermato che tutte le componenti etniche del Paese sono a favore dell’integrazione europea ed atlantica che è un fattore di coesione e unità e non divisivo.
Pendarovski ha auspicato il completamento del Corridoio 8, utilissimo alla regione sul piano delle infrastrutture e della connettività; in tal senso, l’Italia sarebbe nelle migliori posizioni per parteciparvi e dare il suo importante contributo.
Da parte sua, il Presidente Fico ha confermato il sostegno del Parlamento italiano all’integrazione europea di Skopje e della regione anche come antidoto al ritorno di pericolosi nazionalismi e sottolineato l’importanza dei rapporti parlamentari bilaterali.
Il Presidente Pendarovski ha incontrato al Senato anche il Presidente della XIV Commissione Permanente per le Politiche UE, Sen. Ettore Antonio Licheri, e il Presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia Interparlamentare Italia-Paesi dei Balcani Occidentali, Sen. Luciano D’Alfonso. Presente all’incontro anche la Sen. Emma Bonino.
Anche in tale occasione, il Presidente Pendarovski ha ringraziato l’Italia (“amico sincero”), il suo Governo e il Parlamento per il deciso sostegno alle aspirazioni euro-atlantiche della Macedonia del Nord menzionando, in particolare, la ratifica dell’Accordo di Accessione alla NATO. La Macedonia del Nord merita l’apertura dei negoziati con l’UE.
https://www.facebook.com/lucianodalfonso.official/videos/2311942759118327/?t=3